Canis lupus italicus cucciolo che cammina https://www.facebook.com/364159360973889/posts/960320738024412/?d=n Il 9 gennaio alle ore 18, sulla pagina Facebook: Talk Show di persone e lupi, ( Talk Show di persone e lupi—Lupi Italiani | Facebook) Brunella Pernigotti condurrà un altro incontro che potrà fornirci ottime informazioni. Torneremo “Sulle tracce del Canis lupus-Italicus” con i nostri amici e graditi …
From the Alps to Calabria, the first nationally coordinated wolf monitoring in Italy.
For the first time since the Italian wild wolf has been protected, national institutions join forces to photograph its distribution and consistency simultaneously from the Alps to Calabria, using sampling schemes and advanced standardized protocols, developed by the Higher Institute for Protection and Environmental Research (ISPRA). The Ministry of the Environment has given a mandate …
Monitoraggio nazionale del lupo: la parola a chi lavora sul campo.
Foto di Antonio Iannibelli Brunella Pernigotti domenica 28 marzo, alle 18:00 ora italiana, ospiterà Luca Giunti e Antonio Iannibelli, che ci parleranno della strategia della raccolta dati e delle possibili interpretazioni, dedicando particolare attenzione alle diverse realtà in cui operano. https://www.facebook.com/364159360973889/posts/794404101282744/ In diverse occasioni nel passato abbiamo avuto il piacere di ospitare e conoscere, …
Continue reading "Monitoraggio nazionale del lupo: la parola a chi lavora sul campo."
Opinion: Why the Wolf?
Canis lupus italicus, cuccioli che guardano - Photo by Antonio Iannibelli This is the question I hear most often from those who know me and are amazed that all of a sudden I am dealing with wolves. In fact, I teach English and my life has been oriented towards other goals after having searched in …
Perché il lupo?
Canis lupus italicus, cuccioli che guardano - Foto di Antonio Iannibelli Perché il lupo? Questa è la domanda che mi sento rivolgere più spesso da chi mi conosce e si stupisce che improvvisamente mi stia occupando di lupi. In effetti insegno inglese e la mia vita si era orientata verso altre mete dopo aver cercato …
Una “pastorella” tra i lupi.
Domenica 6 dicembre, alle 18, ora italiana, non perdetevi l’appuntamento con un’altra delle nostre interviste. Graditissima ospite di Brunella Pernigotti sarà Silvia Bonomi, un’allevatrice di ovini di razza Sopravissana che vive con il suo compagno a Ussita, nel cuore del Parco nazionale dei Monti Sibillini (Marche). https://www.facebook.com/364159360973889/posts/732750640781424/ Silvia con una delle sue pecore Silvia ci …
Un guardiano delle nostre montagne
https://vimeo.com/482273960 È con piacere che vi invitiamo alla nostra prossima intervista sulla pagina Facebook “Talk Show di persone e lupi—Lupi Italiani” che avrà luogo domenica 15 novembre, alle 18 ora italiana. Gradito ospite di Brunella Pernigotti sarà Luca Giunti che ci parlerà del progetto Life WolfAlps Eu (https://www.lifewolfalps.eu) e della presenza del lupo in Piemonte. …
L’uomo che sognava i lupi
Siamo felici di invitarvi alla prossima intervista in diretta sulla pagina Facebook di Talk Show di persone e lupi – Lupi Italiani. Brunella Pernigotti intervisterà il naturalista e responsabile scientifico del WWF Italia Marco Galaverni, domenica 27 settembre, alle 18:00, ora italiana. L’incontro verterà soprattutto sulla gestione dei grandi carnivori in Italia. https://vimeo.com/467117981 Marco Galaverni …
Un week-end sui Monti Sibillini.
Nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini esiste e resiste l’Az. Agricola "La Sopravissana dei Sibillini" di Silvia Bonomi, che deve essere portata ad esempio per come Silvia, una donna forte e determinata, esercita l’attività di pastorizia allevando una razza di pecore antica e preziosa per il tipo di lana pregiata che produce. Silvia …
Talk show di Persone e lupi, Con piacere annunciamo la nostra prossima intervista con Erika Ottone
Mercoledì 15 luglio alle 18, ora italiana, sulla pagina Facebook Talk Show di Persone e Lupi-Lupi Italiani . Erika Ottone è un medico veterinario che lavora presso l'Ente Parco Nazionale del Pollino, in Basilicata. Pollino da vivere https://youtu.be/SHVm9BdPc0Q Brunella Pernigotti parlerà con Erika Ottone, un medico veterinario, del conflitto canidi-uomo per la conservazione del …