L’uomo che sognava i lupi

Siamo felici di invitarvi alla prossima intervista in diretta sulla pagina Facebook di Talk Show di persone e lupi – Lupi Italiani. Brunella Pernigotti intervisterà il naturalista e responsabile scientifico del WWF Italia Marco Galaverni, domenica 27 settembre, alle 18:00, ora italiana. L’incontro verterà soprattutto sulla gestione dei grandi carnivori in Italia.

Marco Galaverni inizia molto giovane come volontario e attivista presso il WWF.

Marco Galaverni e il WWF

Consegue il dottorato di ricerca all’Università di Bologna in Biodiversità ed Evoluzione. Sviluppa una tesi su Genetica Ecologica e Genomica della Conservazione del Lupo (Canis lupus), in collaborazione con il Laboratorio di Genetica, l’Istituto Nazionale per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e il Dipartimento di Ecologia e Biologia Evolutiva dell’Università della California, Los Angeles (UCLA).

Ricerche sul campo

Da oltre dodici anni studia il lupo in Italia e nel mondo, ha pubblicato decine di articoli scientifici su riviste internazionali. Collaboratore di ricerca per l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ora è direttore scientifico di WWF Italia.

La conservazione del Canis Lupus Italicus

La passione per il suo lavoro lo porta a svolgere anche attività di divulgazione: diverse trasmissioni televisive, fra cui Geo, lo annoverano tra i loro ospiti regolari.

Intervento divulgativo alla Festa del Lupo 2018

Nel 2019 pubblica il libro “L’uomo che sognava i lupi” – ORME Editore.

L’uomo che sognava i lupi

https://www.youtube.com/watch?v=gOJRaw6pgLg WWFItalia e Carabinieri Forestali insieme nel Progetto Lupo per la conservazione del Canis Lupus Italicus.


FOR ENGLISH SPEAKERS

We are happy to invite you to the next live streaming interview on the Facebook page: Talk Show of people and wolves – Italian Wolves. Brunella Pernigotti will interview our guest: the naturalist and scientific director of WWF Italy Marco Galaverni, Sunday 27 September, at 18:00, CEST. The meeting will focus mainly on the management of large carnivores in Italy.

Marco Galaverni started very young as a volunteer and activist at the WWF.

He obtained a PhD in Biodiversity and Evolution at the University of Bologna. His thesis project was on Ecological Genetics and Genomics of Wolf Conservation (Canis lupus), in collaboration with the Laboratory of Genetics, the National Institute for Environmental Protection and Research (ISPRA) and the Department of Ecology and Evolutionary Biology of the University of California, Los Angeles (UCLA).

For over twelve years he has been studying the wolf in Italy and in the world, he has published dozens of scientific articles in international journals. He regularly collaborates with ISPRA (Institute for Environmental Protection and Research), and he is now scientific director of WWF Italy. The passion for his work leads him to also carry out information and education activities: several television broadcasts, including Geo, count him among their regular guests.

In 2019 he published the book “L’uomo che sognava I lupi [The man who dreamed of wolves ]” – ORME Editore.

https://www.youtube.com/watch?v=gOJRaw6pgLg WWFItalia and the Carabinieri Forestali together in the Wolf Project for the conservation of Canis Lupus Italicus.

Leave a Reply

%d bloggers like this: