Un guardiano delle nostre montagne

È con piacere che vi invitiamo alla nostra prossima intervista sulla pagina Facebook “Talk Show di persone e lupi—Lupi Italiani” che avrà luogo domenica 15 novembre, alle 18 ora italiana. Gradito ospite di Brunella Pernigotti sarà Luca Giunti che ci parlerà del progetto Life WolfAlps Eu (https://www.lifewolfalps.eu) e della presenza del lupo in Piemonte.

Al lavoro nel Parco Naturale Orsiera Rocciavrè

Luca Giunti è uno dei project manager del rinnovato progetto LifeWolfAlps-Eu. Nato a Genova, vive a Susa dal 1987, dove lavora come Guardaparco per l’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie.

Luca con piccolo camoscio a Bernezzo

Laureato in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Torino, dal 2018 è iscritto all’Albo Italiano dei Direttori dei Parchi Nazionali istituito presso il Ministero dell’Ambiente. Partecipa ai Progetti Life + dell’Unione Europea (tra cui il Life Wolf Alps)

Un intervento a Novalesa a seguito del ritrovamento di una lupa morta

Collabora con l’Università e il Politecnico di Torino per cui tiene corsi di fotografia naturalistica, lezioni sulla ricerca naturale ed ecologica, educazione ambientale e sulle Valutazioni di Impatto Ambientale.

Guardia parco e fotografo

Collabora con numerose testate giornalistiche, ha pubblicato articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali e alcuni libri, soprattutto fotografici. Presenta frequentemente conferenze e proiezioni di argomento naturalistico: flora, fauna, biodiversità, la presenza del lupo, ecc.

Intervista da parte della RAI

———————————–

For English speakers

We are pleased to invite you to the next interview on Italian Facebook page Talk Show Storie di Uomini e Lupi – Lupi Italiani that will take place on November 15th at 06:00 p.m. C.E.T.

Brunella Pernigotti will host Luca Giunti, one of the project managers of the renewed LifeWolfAlps-Eu Project.

He was born in Genoa, and has been living in Susa since 1987 where he works as a park ranger for the management body of the protected areas of the Cottian Alps. 

Graduated in Natural Sciences at the University of Turin, since 2018 he has been in the Italian Register of Directors of National Parks established at the Ministry of the Environment. He participates in the Life + Projects of the European Union (including the Life Wolf Alps) and collaborates with the University and Polytechnic of Turin where he teaches nature photography and takes lessons on natural and ecological research, environmental education and on Assessments of Environmental Impact.

He collaborates with numerous newspapers, has published scientific articles in national and international journals and some books, particularly of photos. 

Leave a Reply

%d bloggers like this: